Cavalcare il proprio cambiamento. E’ uno slogan azzeccato in qualunque contesto, ma per la startup Genny Mobility ha un significato particolarmente profondo.
Significa adattarsi attivamente ad una nuova situazione, come ci ha raccontato Simone Capelli, istruttore di sollevamento pesi, parte del team della startup che ha progettato e sta commercializzando un mezzo di locomozione che chiamare sedia a rotelle è come chiamare telegrafo uno smartphone.
![Marcello Simone e Giancarlo. Chi dei tre è più in forma?](http://www.talentour.org/wp-content/uploads/2015/04/IMG_8912.jpg)
Anche se Simone non avesse aperto bocca la naturalezza con cui si muove su GENNY ci avrebbe già convinto che si tratta di una estensione del suo corpo: l’uso dell’equilibrio per spostarsi, le mani libere dalla necessità di spingere le ruote e la postura tonica parlano da sole.
Nella lunga chiacchierata poi abbiamo seguito la storia di una tecnologia nata dall’idea di Paolo Badano, che di fronte al cambiamento della sua vita causato da un incidente in moto, ha deciso di non rassegnarsi ad usare una sedia obsoleta ma di reinventare la mobilità concependo un mezzo che ha dell’incredibile. Basta pensare che Simone con la su GENNY ha percorso l’alta via dei monti liguri.
E con la storia delle tecnologia abbiamo anche affrontato la storia della disabilità, sfiorando tutte le complessità che ne derivano ma anche facendoci un’idea di quanto in questo campo ci sia da fare, per proseguire lungo la strada dell’autonomia. Si tratta di un percorso sociale che riguarda la divulgazione e la sensibilizzazione, ma anche di un percorso tecnologico e di innovazione, che nell’essere anche solo accennato ha fatto accendere diverse lampadine nelle teste dei partecipanti di TalenTour!
![Marcello Simone e Giancarlo. Chi dei tre è più in forma?](http://www.talentour.org/wp-content/uploads/2015/04/IMG_8912-150x150.jpg)
![Due tecnologie a confronto](http://www.talentour.org/wp-content/uploads/2015/04/IMG_8913-20150410_172548-150x150.jpg)
![Paolo Capelli, istruttore di sollevamento pesi, sulla sua GENNY](http://www.talentour.org/wp-content/uploads/2015/04/IMG_8913-20150410_172731-150x150.jpg)
![Siamo stati così rapiti che ci siamo dimenticati di filmare](http://www.talentour.org/wp-content/uploads/2015/04/IMG_8914-150x150.jpg)
![IMG_8916](http://www.talentour.org/wp-content/uploads/2015/04/IMG_8916-150x150.jpg)
![IMG_8918](http://www.talentour.org/wp-content/uploads/2015/04/IMG_8918-150x150.jpg)
![IMG_8924](http://www.talentour.org/wp-content/uploads/2015/04/IMG_8924-150x150.jpg)
![IMG_8925 11081452_1574954142792784_3584488996948608406_n](http://www.talentour.org/wp-content/uploads/2015/04/IMG_8925-11081452_1574954142792784_3584488996948608406_n-150x150.jpg)
![IMG_8925](http://www.talentour.org/wp-content/uploads/2015/04/IMG_8925-150x150.jpg)
![TalenTour e Genny mobility](http://www.talentour.org/wp-content/uploads/2015/04/IMG_8928-150x150.jpg)
Tra i link da non perdere:
Il fumetto ANGOR: What is your excuse?
L’incontro con Simone, di GENNY Mobility ha seguito la visita alla Smart Polygeneration Microgrid del campus di Savona.